X


[ Pobierz całość w formacie PDF ]
." PETECCHIA"Piccola emorragia epidermica dovuta alla rottura di un capillare.v.: Porpora." PFEIFFER (Malattia di)"v.: Mononucleosi infettiva. L.Pommier  Dizionario omeopatico d urgenza578" pH"Il pH � il simbolo che esprime l'acidit� di una soluzione (sangue, urina, ecc.) con iltitolo della concentrazione (p: potenziale) degli ioni acidi (H: idrogeno) liberi che es-sa contiene.Questa soluzione pu� essere acida o alcalina secondo la concentra-zione di ioni acidi.La neutralit� � espressa da pH 7.Al di sotto di 7, la soluzione � acida, tanto pi�acida quanto pi� la cifra � al di sotto di 7; al di sopra di 7,62, la soluzione � alcalina,tanto pi� alcalina quanto pi� la cifra � elevata (alcalinit� massima: pH 14).1.pH del sangue.Normalmente alcalino; sangue arterioso: 7,40 (pi� o meno 0,2); sangue venoso: da7,34 a 7,40.Per il mantenimento dell'equilibrio acido-base, l'esistenza di una riserva alcalina �indispensabile al fine di saturare gli acidi in eccesso.Questa riserva alcalina � assicurata soprattutto dai sali di sodio e dai compostiammoniacali.Quando la riserva alcalina aumenta  pH superiore a 7,42  c'� alcalosi, con mi-naccia di convulsioni (v.: Alcalosi).Quando la riserva alcalina diminuisce  pH infe-riore a 7,38, e soprattutto a 7,35  c'� acidosi, con minaccia di coma (v.: Acidosi).La dieta carnea tende ad acidificare, la dieta vegetariana tende ad alcalinizzare.Il Sangue mestruale � alcalino, il che pu� favorire la proliferazione dei germi; da ci�si comprende il pericolo possibile rappresentato dagli assorbenti (v.questa v oce).2.pH dell'urina.Secondo le ore della giornata, � compreso tra 5,2 e 7.Il pH diminuisce con la dieta carnea, il lavoro muscolare, il digiuno; il diabete conacidocetosi, l'Insufficienza epatica grave, l'Insufficienza renale, l'Oliguria, la Gotta,ecc.Il pH aumenta col regime vegetariano.L'ingestione di acqua pura, che aumenta ilvolume dell'urina, alza il pH; da ci� si comprende l'importanza, nella Gotta, peresempio, di una diuresi abbondante.Nella Litiasi urica, il pH � molto acido, mentrenella Litiasi fosfatica, il pH � alcalino.v.: Litiasi renale.3.pH vaginale.Prima della pubert�: da 6 a 8; nella donna mestruata: da 4,5 a 5,5; nella donna in-cinta: 4,5; nella donna in menopausa, il pH aumenta a poco a poco la neutralit�: da6 a 7.Nella donna mestruata, al momento dell'ovulazione il pH raggiunge le cifre pi� bas-se; in seguito risale; anche un certo numero di vulvo-vaginiti (salvo quelle di originemicosica) presentano un aggravamento mestruale o immediatamente su ccessivo.L'uso della "pillola" anticoncezionale pu� modificare il pH vaginale; ne risulta la mi-naccia di disturbi dovuti alle mucose (trichomonas vaginalis) se il pH � al di sotto di4,5.Normalmente acido, il pH vaginale sale fino a 6 o 7 dopo un rapporto sessuale eriprende il suo tasso normale dopo circa 8 ore. L.Pommier  Dizionario omeopatico d urgenza579Se i rapporti sono frequenti, il pH si mantiene ad un tasso elevato; il che pu� favori-re la comparsa di un'infezione vaginale da Trichomonas o da H�mophilus vaginalis.4.pH coprologico (feci).il pH varia con l'alimentazione.Adulti: da 6,5 a 7,5; neonati nutriti al seno: da 4,8 a5,5; nutriti artificialmente: 8.Nelle coliti, il pH delle feci si abbassa in caso di fermentazione, e si alza in caso diputrefazione.v.: Colite e enterocolite, soprattutto IV, � 2.5.pH della pelle.� compreso tra 5,9 e 6,9 (in media 6,8) dunque acido, nelle parti del corpo esposteall'aria.Il pH � alcalino nelle pliche della pelle (ascelle, inguine, scroto, tra le dita).Questa copertura acida non esiste nel neonato, ma si costituisce a poco a poco;per questo � una pelle delicata, poich� l'acidit� si oppone al pullulare di microbi,che invece l'alcalinit� favorisce.Attenzione a certi "prodotti di bellezza"! Le analisi di certi latti detergenti, fondo tinta,shampoo, ecc., ne hanno rivelato l'alcalinit�; al di sotto di 7,6 un tale prodotto ri-schia di attaccare profondamente la pelle, modificandone l'equilibrio naturale.Inquesto caso come in altri campi (alimentare, soprattutto) bisogna lamentare lamancanza di informazione da parte del consumatore.6.pH del sudore: da 4 a 8.Come per la pelle, il pH del sudore � acido nelle parti esposte all'aria aperta, e al-calino nelle pliche (ascelle, solchi sotto- mammari, scroto, ano, tra le dita).7.pH della saliva: 7,2.Un pH alcalino testimonia uno stato infettivo locale e provoca alito cattivo; un pHacido combatte la proliferazione dei microbi.8.pH della mucosa nasale: da 5,5 a 6,5.Il pH diminuisce dopo il riposo e il sonno aumenta con il raffreddore; un pH a 6,5attiva la moltiplicazione dei batteri Gram negativi nella mucosa del naso.9.pH del succo gastrico, molto acido: da 3,6 a 4.C'� vera achilia (assenza di secrezione pepsica e acida) quando il pH � situato tra7,5 e 8,7.10.pH del succo intestinale: da 6 a 7 [ Pobierz całość w formacie PDF ]

  • zanotowane.pl
  • doc.pisz.pl
  • pdf.pisz.pl
  • necian.htw.pl